SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE 2025/2026

Pubblicato il Bando per la selezione di operatori volontari da impiegare in progetti di Servizio Civile Universale – Scadenza 18 febbraio 2025 ore 14:00

Progetto Abitare Sociale – sportelli di orientamento abitativo 2025/2026 – per informazioni: link scheda progetto

 

Numero volontari: 11

2 posti presso Uniat APS Nazionale – ROMA (RM) VIA CASTELFIDARDO 43

(1 posto con riserva per giovani con minori opportunità reddito Isee inferiore ai 15 mila euro annui)

1 posto presso Uniat APS Lazio – ROMA (RM) VIA CAVOUR 108

1 posto presso Uniat APS Sardegna – SASSARI (SS) VIA FRANCESCO MURONI 5

(riserva per giovani con minori opportunità reddito Isee inferiore ai 15 mila euro annui)

1 posto presso Uniat APS Campania – SALERNO (SA) VIA SALVATORE MARANO 15

1 posto presso Uniat APS Puglia – BARI (BA) CORSO ALCIDE DE GASPERI 226

1 posto presso Uniat APS Toscana – FIRENZE (FI) VIA VITTORIO CORCOS 15

1 posto presso Uniat APS Marche – ANCONA (AN) VIA VENTICINQUE APRILE 37/A

1 posto presso Uniat APS Molise – CAMPOBASSO (CB) VIA FRANCESCO CRISPI 1/D

1 posto presso Uniat APS Abruzzo – PESCARA (PE) VIA TIRINO 14

(riserva per giovani con minori opportunità reddito Isee inferiore ai 15 mila euro annui)

1 posto presso Uniat APS Liguria – GENOVA (GE) PIAZZA COLOMBO 4

 

Gli aspiranti operatori volontari dovranno presentare la domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma Domanda on line (DOL) raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it. Le domande di partecipazione devono essere presentate entro e non oltre le ore 14.00 del 18 febbraio 2025.

COME PRESENTARE DOMANDA

Per accedere ai servizi di compilazione e presentazione domanda occorre che il candidato sia riconosciuto dal sistema DOL

1 – I cittadini italiani residenti in Italia o all’estero possono accedervi esclusivamente con SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale). Sul sito dell’Agenzia per l’Italia Digitale www.agid.gov.it/it/piattaforme/spid sono disponibili tutte le informazioni su cosa è SPID, quali servizi offre e come si richiede. Per accedere alla piattaforma DOL occorrono credenziali SPID di livello di sicurezza 2.

2 – I cittadini di Paesi appartenenti all’Unione europea e gli stranieri regolarmente soggiornanti in Italia, qualora non avessero la disponibilità di acquisire lo SPID, potranno accedere ai servizi della piattaforma DOL attraverso apposite credenziali da richiedere al Dipartimento, secondo la procedura disponibile sulla home page della piattaforma stessa.

N.B. fonte: Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale https://www.politichegiovanili.gov.it/comunicazione/news/2024/12/bando-ordinario-2024/

 

PASSAGGI

 

  1. Link: https://www.politichegiovanili.gov.it/comunicazione/avvisi-e-bandi/servizio-civile/bandi-di-selezione-volontari/bando-ordinario-2024/
  2. Presentare la domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma Domanda on line(DOL) raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it. Le domande di partecipazione devono essere presentate entro e non oltre le ore 00 del 18 febbraio 2025.
  3. Accedi con lo Spid oppure Accedi con credenziali (per accedere con credenziale il candidato dovrà registrarsi).

 

OPPORTUNITÀ

 

  1. Partecipare al progetto di Servizio Civile Universale da diritto alla riserva del 15% dei posti nei concorsi pubblici,
  2. Per i volontari è previsto un rimborso pari ad €507,30 mensili per 12 mensilità,
  3. Il periodo prestato come operatore volontario di Servizio Civile, su richiesta dell’interessato, è riconosciuto ai fini previdenziali nelle forme e con le modalità previste dal L. 29 novembre 2008 n°185, convertito in Legge 28 gennaio 2009 n°2

 

 

Informativa SCU 2025

Sintesi Progetto Abitare Sociale

Locandina SCU 2025

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *